Bonarda dei Colli Piacentini DOC
Le Commedie
![]() |
Vitigno: Croatina |
![]() |
Zona di produzione: Colline dei Comuni di Ziano Piacentino e Pianello Val Tidone |
![]() |
In Cantina:
|
![]() |
Note di Degustazione: Colore rosso rubino; profumo netto intensamente fruttato, con note di ribes e more; gusto morbido, vinoso, accattivante. |
![]() |
Abbinamenti: indicato con primi piatti ricchi di condimento; salumi, carni grigliate miste. |
![]() |
Temperatura di servizio: 14/16 gradi |
![]() |
Conservazione: locali non illuminati, al riparo da sbalzi di temperatura. |
![]() |
Curiosità
la croatina, vitigno molto antico, menzionato già nel Medioevo, è una delle espressioni più tipiche del terroir emiliano-lombardo. Originario dell’Oltrepo’ Pavese, si è largamente diffuso nel Piacentino e in Piemonte, per la sua alta resistenza all’oidio, una malattia della vite detta “mal bianco”. La svolta per il successo di questo vitigno avviene nel 1967 con la DOC Colli Piacentini e il conseguente impegno dei viticultori negli anni Settanta alla valorizzazione di questo vitigno dalle grande potenzialità, che regala un vino moderno, di facile beva, molto apprezzato dal pubblico e per questo molto popolare fra intenditori e semplici appassionati |